Published : 2023-12-30

Padre Eustachy Skrochowski – pioniere della museologia ecclesiastica

Abstract

Eustachy Tomasz Skrochowski nacque il 18 settembre 1843 a Kotowa Wola, vicino a Tarnobrzeg. I suoi genitori erano Manswert Skrochowski e Salomea, nata Olszewski. Si diplomò presso la scuola reale di Leopoli e successivamente intraprese gli studi presso l'Accademia Tecnica, diplomandosi con il massimo dei voti. Va aggiunto che approfondì le sue conoscenze in altri centri europei e trascorse il terzo anno di studi a Vienna, ottenendo un diploma in ingegneria.

Durante il suo soggiorno a Parigi, incontrò Walerian Kalinka, uno dei futuri membri della Congregazione dei Resurrezionisti. Il 9 novembre 1870, si unì alla Congregazione della Resurrezione di Nostro Signore Gesù Cristo. Un anno dopo, prese i primi voti il 30 novembre e la professione solenne il 7 novembre 1874. Successivamente, si iscrisse all'Università La Sapienza per studiare filosofia e all'Università Gregoriana per teologia. In questo periodo, progettò l'altare principale e il piedistallo del candeliere a sette bracci del XIV secolo per il Santuario di Maria in Mentorella, completato tra il 1881 e il 1883. Poco dopo Skrochowski decise di ritirarsi dall'ordine, venendo successivamente dispensato dai voti il 21 gennaio 1882. In seguito, iniziò a lavorare a Cracovia, dove fu, tra l'altro, catechista, contribuendo attivamente anche al campo della cultura. Nell'anno accademico 1886/1887, ottenne un dottorato presso l'Università Jagellonica in storia ed estetica. Successivamente, fu assunto presso la Facoltà di Teologia della stessa università, dove lavorò per un breve periodo, poiché il 14 gennaio 1891 divenne professore ordinario presso la Facoltà di Teologia dell'Università di Leopoli, occupandosi di argomenti relativi ai musei e alla necessità di istituirli nei territori dell'ex Repubblica.

Eustachy Skrochowski dimostrò un grande interesse per l'antichità cristiana, fu un archeologo a livello teorico, ma anche il primo polacco a scrivere articoli riguardanti l'arte paleocristiana. Si concentrò sulla promozione dell'idea della museologia ecclesiastica e della conservazione delle antichità. Partecipò attivamente anche ai congressi su questi temi.

Parole chiave:

Mentorella, Leopoli,, musei diocesani, Eustachy Skrochowski, tutela dei monumenti, Resurrezionista



Dettagli

Riferimenti bibliografici

##plugins.themes.libcom.statistics##

Authors

Citation rules

Skrzydlewska, B. (2023). Padre Eustachy Skrochowski – pioniere della museologia ecclesiastica. Biografistyka Pedagogiczna [Biografia Pedagogica], 8(3), 333–345, 347. https://doi.org/10.36578/BP.2023.08.81

Altmetric indicators


##plugins.themes.libcom.share##


Logo Open Access

"Biografistyka Pedagogiczna"  uzyskała dofinansowanie na lata 2022-2024 ze środków Ministra Edukacji i Nauki w ramach programu „Rozwój Czasopism Naukowych”.

Okres realizacji: 2023-2024 rok.

Wartość dofinansowania 65 992,00 PLN

Numer umowy: RCN/SP/0434/2021/1