Published : 2023-12-30

Studiosi ucraini in merito a Tomasz Oskar Sosnowski – il figlio della regione di Volhynia

Abstract

Le opere scultoree di Tomasz Oskar Sosnowski (1812-1886), artista polacco nato a Novomalyn in Volhynia ( odierna Ucraina), non sono state di interesse sia per gli storici che per gli storici dell'arte ucraini per molto tempo. I primi articoli a carattere divulgativo e scientifico riguardanti l'artista sono stati pubblicati solo negli anni '90 da Yaroslava Bondarchuk. Tuttavia, né lei né altri ricercatori erano a conoscenza della data di nascita di Sosnowski. Nel 2012, Mykola Bendiuk, basandosi sulla scoperta di Igor Teslenko, pubblicò un opuscolo che affermava la nascita nel dicembre 1812. La divulgazione di Bendiuk, però, contiene tutta una serie di imprecisioni ed errori fattuali causati dall'interpretazione troppo liberale da parte del suo autore di informazioni non verificate. D'altra parte, nel 2015 e nel 2022 Valery Vojtovych, pittore e scrittore allo stesso tempo, ha autopubblicato due edizioni del suo libro su Sosnowski. Si tratta dei primi libri in ucraino così completi e significativi dedicati interamente all'artista. Purtroppo, queste (soprattutto la prima) sono caratterizzate da un nazionalismo estremo, mentre i contenuti fattuali e interpretativi sono più che inaffidabili e fuorvianti per il lettore. Tuttavia, il primo passo è stato fatto e forse nel prossimo futuro gli autori ucraini saranno tentati ad essere più obiettivi quando scriveranno di artisti polacchi nati sul territorio dell'attuale Ucraina.

Parole chiave:

Tomasz Oskar Sosnowski, scultore, Volhynia, Roma, ricercatori ucraini



Dettagli

Riferimenti bibliografici

##plugins.themes.libcom.statistics##

Authors

Citation rules

Lameński, L. (2023). Studiosi ucraini in merito a Tomasz Oskar Sosnowski – il figlio della regione di Volhynia. Biografistyka Pedagogiczna [Biografia Pedagogica], 8(3), 221–235, 237. https://doi.org/10.36578/BP.2023.08.77

Altmetric indicators


##plugins.themes.libcom.share##


Logo Open Access

"Biografistyka Pedagogiczna"  uzyskała dofinansowanie na lata 2022-2024 ze środków Ministra Edukacji i Nauki w ramach programu „Rozwój Czasopism Naukowych”.

Okres realizacji: 2023-2024 rok.

Wartość dofinansowania 65 992,00 PLN

Numer umowy: RCN/SP/0434/2021/1