Published : 2023-12-30

San Gaetano Thiene – il Patrono dei Resurrezionisti nel contesto del carisma della Congregazione

Abstract

Questo articolo pone l'attenzione sulla figura del secondo patrono dell'ordine, accanto a San Giuseppe: San Gaetano Thiene. Il patrocinio di San Gaetano non fu casuale. Esso derivava direttamente dal carattere clericale della Congregazione, avendo origine dalle riforme volte al rinnovamento della vita religiosa nella Chiesa. La Congregazione dei Chierici Regolari fu fondata sull'onda di un movimento iniziato all'interno della Curia romana e della Corte papale, nell'ambiente dell'Oratorio Divino Amore a Roma, che coinvolgeva sia laici che chierici i quali, nello spirito della perfezione evangelica, si riunivano per pregare e si impegnavano in varie forme di attività caritatevoli. Dei fondatori dei Chierici Regolari, solo Gaetano Thiene fu elevato agli onori degli altari. Il culto di San Gaetano si sviluppò anche nell'Ordine dei Trinitari (Ordine della Santissima Trinità dalla Redenzione degli Schiavi), che lo ripresero dai Teatini e dagli Armeni di Leopoli. Nonostante il patrocinio di San Gaetano alla congregazione dei Resurrezionisti, le sue immagini pittoriche e scultoree non sono numerose. L'iconografia degli altari è incentrata sui temi della Resurrezione, della Beata Vergine Maria e di San Giuseppe. La nutrita iconografia di San Gaetano, ancora non pienamente identificata a causa della confusione con altri santi che vengono contraddistinti da attributi simili, è praticamente scomparsa nel XIX secolo. È probabilmente questa la ragione per cui, nonostante i chiari riferimenti al carisma del Santo negli scritti dei fondatori dei Resurrezionisti, come sottolineato sopra, le sue immagini non hanno trovato posto negli altari o nei programmi iconografici delle chiese di culto. È opportuno riflettere su questo aspetto quando si progettano nuovi elementi decorativi o si modellano i programmi ideologici di nuovi templi.

Parole chiave:

San Gaetano Thiene, I Resurrezionisti, Rivolta di Novembre, Grande Emigrazione Polacca, ordini religiosi



Dettagli

Riferimenti bibliografici

##plugins.themes.libcom.statistics##

Authors

Citation rules

Kondraciuk, P. (2023). San Gaetano Thiene – il Patrono dei Resurrezionisti nel contesto del carisma della Congregazione. Biografistyka Pedagogiczna [Biografia Pedagogica], 8(3), 165–179, 181. https://doi.org/10.36578/BP.2023.08.65

Altmetric indicators


##plugins.themes.libcom.share##


Logo Open Access

"Biografistyka Pedagogiczna"  uzyskała dofinansowanie na lata 2022-2024 ze środków Ministra Edukacji i Nauki w ramach programu „Rozwój Czasopism Naukowych”.

Okres realizacji: 2023-2024 rok.

Wartość dofinansowania 65 992,00 PLN

Numer umowy: RCN/SP/0434/2021/1